Batacchiolargo
il 19 marzo scorso

L.ecologia costruttiva europea ora vuole costringe

L.ecologia costruttiva europea ora vuole costringe tutta la Italia ad avere edifici con coefficienti alti di risparmio energetico

Innanzitutto è un imposizione...

Poi è evidente che in Italia il clima sia molto più favorevole rispetto ad altri stati , considerato che i mesi di riscaldamento in certe regioni nostre siano la metà di regioni del nord.
Quindi il consumo già di per sé è proporzionale alle fasce climatiche

Poi in Italia il patrimonio immobiliare è praticamente di proprietà privata , mentre in tanti stati gli edifici sono di immobiliari miliardarie , e pochissimi cittadini hanno loro immobili in cui vivono ,mentre la quasi totalità vive in affitto.
Pertanto capitali e società che possano facilmente fare investimenti milionari , al contrario da noi che già col mutuo la prima casa è stata pagata cara e investire in questo caso il 30,40 del valore dell' immobile per aumentare una classe energetica, siano spese elevate .

Tralasciando che si dovrebbe sempre partite da un presupposto.

Perché deve essere l unioe europea a dover obbligare investimenti elevati ad un privato x motivi di risparmio energetico?Altro