colcaxandremosumarte
domenica alle 12:21

Peccato che gli orsi attirati dal cibo e dai rifiuti

Peccato che gli orsi attirati dal cibo e dai rifiuti del cibo si avventurino in zone che sono frequentate da umani. Il problema è questo . È già imprudente infilare 25 orsi in una zona che non ha confini, reti, barriere insormontabili che dividano questi esemplari dall'uomo. Non ci può essere il diritto ad una zona selvatica aperta non lontano da un agglomerato urbano. Gli orsi devono stare nelle loro zone di provenienza e non essere portati in porzioni di territorio nei nostri luoghi. Metti poi che se dove ce ne stanno 25 si mettono 112 esemplari diventa ovvio che la cosa è ingestibile.
Andrebbe sanzionati quelli che hanno queste belle pensate di popolare i boschi vicini alle zone urbane con animali che per l'uomo sono pericolosi.
In Romania era in atto un sistematico abbattimento per limitare l'espansione di questi orsi che se non lo sapete si riproducono e non restano confinati spontaneamente dove vogliamo noi.
Questo è folle. Ed è ancora più folle pensare che si debba pure correre il rischio che un cucciolo d'uomo che magari scappa dalla mano della madre ...se corre verso un orso che è uscito dalla sua zona venga sbranata.
A ognuno il suo habitat. Che per gli orsi deve essere le loro zone di provenienza.Altro