Gattino.VR
il 19 marzo scorso

19 marzo, festa del papā.

19 marzo, festa del papà.
Tratto dal nostro libro Verba Contra.

"Ai padri che non si arrendono, che sono d'esempio. Che non cedono, che percorrono la via maestra, che accettano la sfida.
Ai padri non omologati, con le spalle larghe e lo sguardo fiero. Che attraversano la burrasca non perdendosi d'animo, che dispensano sorrisi anche nei momenti più bui, che fanno scudo contro i dardi avvelenati scagliati dal mondo moderno.
Ai padri che non si piegano. Che lottano, sgomitano, sudano, fanno a pugni tra le rovine. Che naufragano, ancora, nella dolcezza dello sguardo puro dei propri figli, che gioiscono dei loro progressi, che si commuovono, senza farsi vedere, quando si addormentano, angelici, fra le loro braccia.
Ai padri stanchi ma non per questo domi, con la schiena spezzata e gli occhi arrossati dalla fatica, ma sempre pronti a prendere per mano le loro piccole creature, a portarli sulle spalle, a correre con loro in un prato a perdifiato, ad insegnargli ciò che veramente conta nella vita.

Ai padri dimenticati, ricattati, vessati, ma non per questo sconfitti. Che trovano motivazioni laddove gli altri vedono solo ostacoli, che ancora non hanno messo a tacere la voce della coscienza, la cui pelle è segnata da anni di sacrifici ed intima sofferenza.
Ai padri che possono ancora guardarsi allo specchio, senza rimpianti, equilibristi del quotidiano, eroi, luce e speranza di questi tempi.
Ai padri che amano le loro spose. Che, nonostante tutto, conservano intatta la loro umanità, la loro voglia, il loro animus pugnandi. Che non lesinano mai, ai propri cari, carezze e sostegno, che traducono il pensiero in azione. Ai padri che hanno ancora il coraggio di esserlo, onore, stima e rispetto.Tramite recto."

Weltanshsuung ItaliaAltro