giorgiomu
il 26 settembre scorso
L’anno scorso l’Inps ha incassato 536 miliardi e ne
L’anno scorso l’Inps ha incassato 536 miliardi e ne ha spesi 524 per garantire oltre alle pensioni circa 400 diverse prestazioni, dalle cassa integrazione ai bonus per l’asilo nido. Il tutto a favore di 52 milioni di italiani. Poiché i giovani diminuiscono e i pensionati aumentano, per la sopravvivenza dello Stato sociale è essenziale che l’Inps faccia bene i conti e venga ben governata, compito che ora spetta ai nuovi amministratori e in particolare al presidente Gabriele Fava, il quale oggi ha tenuto davanti al capo dello Stato la sua prima relazione annuale. E’ stata l’occasione per segnalare alcuni mutamenti significativi nel mercato del lavoro , a cominciare dall’aumento dei lavoratori dipendenti e dal progressivo ridimensionamento del lavoro autonomo: continua a calare il numero dei commercianti degli agricoltori e soprattutto degli artigiani, segno quest’ultimo che il Paese sta perdendo competenze e professionalità nel settore che più ha contribuito alla creazione dAltro