maistatisullaluna5
il 21 novembre scorso

Lo immaginavo che non si sa discernere.

Lo immaginavo che non si sa discernere. Io non ho detto che il declino della chiesa intesa come dominio temporale e condizionamento religioso sia un fatto negativo. Posto che credo che il credere in qualcosa sia un fatto privato e non pubblico, ma ho solo detto che determinati valori erano custoditi e tramandati in un contesto dove oramai la chiesa aveva perso potere rimanendo solo il fatto positivo valoriale e non essendoci più una sua possibilita di sopraffazione.
Forse a conti fatti questa versione ultima della chiesa , impotente dal punto di vista temporale ma ancora influente nella custodia e trasmissione dei valori ci avrebbe fatto molto comodo oggi dove c'è il più totale sbando valoriale e civile
Purtroppo l'ambizione di poter perseguire dei valori, perché sostanzialmente anche laici senza il custode secolare degli stessi è fallita.
Evidentemente l'uomo senza un rischio punitivo e un'adesione a qualcosa di superiore non è capace di comportarsi beneAltro