Seria1234
il 13 marzo scorso
Una quantità di denaro inimmaginabile creata praticamente
Una quantità di denaro inimmaginabile creata praticamente dal nulla per essere spesa per riarmare i Paesi della UE "minacciati" da Putin.
Senza entrare nel merito dell' attuale quadro geopolitico, bisogna riflettere su un concetto, talmente semplice da poter sembrare persino banale.
Il denaro non finisce, la sua creazione, la sua diffusione e la sua gestione dipendono solo ed esclusivamente dalla volontà politica di chi gestisce i governi.
Dicono di non avere abbastanza soldi per aumentare stipendi e pensioni, affermano di non poter potenziare gli ospedali e l'istruzione, non impongono calmieri ai prezzi dei beni alimentari, lasciando buona parte della popolazione disoccupata, non sovvenzionano servizi essenziali come la corrente elettrica, il servizio idrico e il riscaldamento, che producono bollette con costi alle stelle, non aiutano davvero le persone a fare figli.
L'elenco si potrebbe allungare quasi all'infinito aggiungendo le infrastrutture che sarebbero necessarie, ma ce lo risparmiamo per amore della sintesi.
I soldi sono come l'acqua, la siccità non esiste perché l'acqua in realtà non finisce, semplicemente si "sposta" e si trasforma, basta trovarla o farla trovare e farla arrivare per risolvere il problema.
Ecco, se vi fanno morire di sete sappiate che è una cosa voluta e non una fatalità, sostituendo l'acqua con il denaro si capirà che è la stessa cosa.
I soldi ci sono, ci sono sempre stati e non mancheranno mai, sono i loro amministratori a farli scomparire e riapparire secondo i loro propositi.
Debito pubblico, bilancio, deficit, PIL, Spread sono solo spauracchi per giustificarsi.Altro